Donazione

Se sei un frequentatore abituale di Loose Ends e ritieni utile il lavoro svolto, considera l'ipotesi di fare una piccola donazione a sostegno delle spese di gestione. Grazie!

Bruce con Little Steven a Beverly Hills

Ieri sera Little Steven con i suoi Disciples of Soul era di scena in California, al The Saban di Beverly Hills. Introdotto dalle note di Thent Avenue è salito a sorpresa sul palco anche Bruce Springsteen, cantando insieme Thent Avenue Freeze-Out, Sun City e chiudendo con I Don't Want To Go Home.  L'otto maggio Little Steven sarà al Paramount Theatre di Asbury Park (altra "sorpresa" in vista?) per poi sbarcare a metà maggio a Liverpool per la prima del Summer Of Sorcery Tour Europe 2019 che lo porterà in giro per il vecchio continente, facendo tappa, il 13 giugno, all'Alcatraz di Milano. I biglietti sono ancora disponibili su Ticketone.

BRUCE SPRINGSTEEN, STEVEN VAN ZANDT, SOUTHSIDE JOHNNY LYON, DAVID SANCIOUS RITORNANO AL LEGGENDARIO UPSTAGE

GUARDA IL TRAILER

ELENCO SALE

ARRIVA IN ESCLUSIVA AL CINEMA SOLO IL 22, 23, 24 MAGGIO

ASBURY PARK:

LOTTA, REDENZIONE, ROCK AND ROLL

Un film evento straordinario con esclusive performance e interviste inedite

per raccontare Asbury Park, la fucina del rock e del soul dove Springsteen e altri giganti della musica

iniziarono la loro eccezionale carriera musicale

 

Arriva nelle sale cinematografiche di tutto il mondo Asbury Park: Lotta, Redenzione, Rock and Roll. L’appuntamento nei cinema italiani è per il 22, 23 e 24 maggio (elenco sale a breve su www.nexodigital.it), quando i fan si riuniranno al cinema per rivivere la storia tormentata ed emozionante di Asbury Park, fucina di talenti per il rock e il soul, e il racconto di come la musica abbia il potere di unire anche una comunità divisa.

Un tempo rinomata stazione balneare, nell’estate del 1970 Asbury Park fu travolta dalle rivolte razziali che paralizzarono la città per i successivi 45 anni, trascinandola sull’orlo del baratro e riducendola in uno stato di totale degrado urbano. In una Asbury letteralmente divisa in due, la rivolta distrusse la leggendaria scena jazz e blues del westside. Ma dalle ceneri della città in fiamme, emerse l'iconico suono del Jersey.

Il docu-film riporta infatti al leggendario UPSTAGE, il club psichedelico famoso per gli ‘after hours’, dove iniziarono a suonare, i suoi figli nativi: Steven Van Zandt, Southside Johnny Lyon, David Sancious e Bruce Springsteen, che proprio nella cittadina costiera del New Jersey ha cominciato la sua straordinaria carriera musicale. Rimasto chiuso per oltre 45 anni, l’Upstage rappresenta una perfetta sintesi di quel Club, crocevia per i giovani talenti e oggi uno degli straordinari luoghi narrati dal documentario, ricco di interviste e inedite performance.

Così Asbury Park vive finalmente la sua attesa rinascita ed è proprio la musica ad averla strappata alla morte. L’atteso evento cinematografico includerà filmati mai visti prima, come quelli del leggendario concerto sold out al Paramount Theatre, che vide Little Steven, Southside Johnny, Springsteen e le Upstage All-Stars sfidarsi a riff di chitarra con “il futuro della musica di Asbury”: un gruppo di rocker di 11 anni che sono la prova vivente che ‘i migliori giorni’ per la città potrebbero semplicemente essere davanti a noi.

Il regista, Tom Jones, ha dichiarato: "Ad Asbury Park sono serviti cinque decenni per rialzarsi ed avviarsi a diventare migliore di quanto non sia mai stata. Dovremmo tutti ascoltare le sagge lezioni apprese nel modo più duro e la musica che ha alimentato questo risveglio".

Asbury Park: Lotta, Redenzione, Rock and Roll, sarà presentato in anteprima il 28 aprile all’Asbury Park Music & Film Festival, prima di arrivare al cinema il 22, 23 e 24 maggio. In Italia è distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Barley Arts e i media partner Radio DEEJAY, Rockol.it, Onstage, MYmovies.it.

Il film è prodotto in associazione con la catena di ristoranti Jersey Mike's, che si impegnerà a devolvere parte dei proventi a sostenere e creare programmi di educazione musicale.

In occasione dell’uscita del film, ricordiamo a tutti i fan della E Street Band i prossimi appuntamenti italiani di due membri di spicco: Max Weinberg sarà il 19 luglio al Castello Sforzesco di Milano, il 20 luglio al Fatti di Musica Festival di Reggio Calabria e il 23 luglio alla Casa del Jazz di Roma, mentre Jake Clemons sarà nel nostro paese a giugno. Per info e aggiornamenti clicca su www.barleyarts.com

 
 

il nuovo video: Hello Sunshine



Cerca

Loose Ends - Milano 2013

Chi è online

Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online

In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, continua a leggere; se vuoi saperne di più, leggi come usiamo i dati To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

Consento cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information