Donazione

Se sei un frequentatore abituale di Loose Ends e ritieni utile il lavoro svolto, considera l'ipotesi di fare una piccola donazione a sostegno delle spese di gestione. Grazie!

"A DUE VOCI"- un libro di Laura Colombo e Iolanda Tassari

Bruce e Bono:li abbiamo sentiti duettare in “But I still haven’t found what I’m looking for”. La voce possente e trattenuta dell’uno,quella lanciata nell’aria come un bengala dell’altro. La terra e il cielo. L’idea di riaccostarli in uno scritto nasce da quella emozione. Quindi abbiamo riascoltato le loro canzoni, le abbiamo poste in parallelo e filtrate attraverso il nostro vissuto, il nostro personale punto di vista che ci ha condotte a considerarne più alcune di altre , non per produrre un saggio(ce ne sono già molti ed autorevoli) e nemmeno un resoconto di concerti, bensì un invito a tutti gli appassionati di questi musicisti per una rilettura originale ed insolita delle loro composizioni.  Questo nuovo esplorare i loro mondi poetici e narrativi ci ha mostrato con quanta coerenza ritornino e si colleghino,anche a distanza di tempo,gli stessi temi,che abbiamo ripercorso quasi "cucendo" fra di loro, in modo fantasioso ma non arbitrario i loro versi, intervallandoli anche con citazioni che ci sembravano pertinenti ed evocative.
Siamo partite da spunti paesaggistici,quali il mare,il fiume,il deserto,la città..che sono spesso presenti nelle canzoni dei due autori anche come metafore e non solo come punti di riferimento geografici; in seguito abbiamo scelto come "filo rosso" compositivo tre temi ben presenti in entrambi: il contrasto tra illusione(o sogni) e realtà,l'amore,il tempo. Il titolo è "A due voci",perché le voci sono le nostre,sono dei musicisti che ci hanno ispirate, nei quali,a tratti, ci siamo immedesimate,oppure con i quali abbiamo immaginato di dialogare, e vogliamo far subito intendere che si tratta di un tributo al loro lavoro,mentre il sottotitolo "Twelve bars blues" fa riferimento al giro armonico che caratterizza la musica blues(una delle matrici del rock,come è ben noto),schema che noi abbiamo utilizzato quale scansione ritmica dei vari capitoli.

Iolanda & Laura

Vuoi recensire "Greetings from Asbury Park" ?

Asbury Park

Rockol, in occasione dei 40 anni di Greetings , ha deciso di organizzare uno speciale interamente dedicato a Springsteen, dove anche i lettori avranno la loro parte.
Infatti per l'occasione  Rockol ha organizzato un contest per la migliore recensione di "Greetings from Asbury Park, N.J."

Seguite questo link e inviate entro l'11 Marzo la vostra recensione all'indirizzo email indicato nell'articolo e potrete vedere la vostra recensione pubblicata all'interno dello speciale.

Nuova data: Leeds Arena 24 luglio



Cerca

Loose Ends - Milano 2013

Chi è online

Abbiamo 57 visitatori e nessun utente online

In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, continua a leggere; se vuoi saperne di più, leggi come usiamo i dati To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

Consento cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information