Donazione

Se sei un frequentatore abituale di Loose Ends e ritieni utile il lavoro svolto, considera l'ipotesi di fare una piccola donazione a sostegno delle spese di gestione. Grazie!

"In the beginning, there was Mad Dog ..."

"Tutto ebbe inizio con Mad Dog." Con questa frase Bruce ha aperto, ieri sera al Barcleys Center di New York,  il suo discorso di introduzione della E Street Band alla Rock & Roll Hall of Fame. Infatti anche Vini Lopez  ("mi chiese lui di formare una band per fare qualche soldo nei weekend") era presente sul palco insieme a David Sancious ("in realtà l'unico membro del gruppo a vivere nella E Street"). Erano inoltre presenti, ovviamente, gli attuali membri della E Street Band: Steven Van Zandt ("my blood blood blood blood blood brother"), Garry Tallent, Nils Lofgren, Patti Scialfa ("quando l'ho incontrata abbiamo parlato per un'oretta e altri trent'anni circa..."), Roy BittanMax Weinberg ("quelli che hanno definito e raffinato il sound della E Street Band"). Per ritirare il premio di Clarence Clemons ("Incontrai Clarence in una notte buia e tempestosa: da quel momento capii che la mia era cambiata. Miss You, Big Man") e di Danny Federici sono salite sul palco le rispettive consorti Victoria e Maya, quest'ultima accompagnata dal figlio Jason. Alla fine si sono esibiti in un minishow suonando Kitty's Back (con Sancious all'organo), The River e E Street Shuffle (con Vini Lopez alla batteria).

 

La E Street Band nella Rock&Roll Hall of Fame

Domani sera 10 aprile 2014, al Barcleys Center di New York, la E Street Band entrerà a far parte della Rock&Roll Hall Of Fame. A celebrare il "rito iniziatico" di accesso all'Olimpo del Rock sarà ovviamente Bruce. Secondo voci di corridoio, nel breve set che seguirà, la E Street dovrebbe eseguire Kitty's Back e E Street Shuffle. 

Cincinnati, 8 aprile 2014 - Setlist

SETLIST

1. High Hopes
2. Badlands
3. Death to My Hometown
4. Night
5. Hungry Heart
6. Spirit in the Night
7. Wrecking Ball
8. Lost in the Flood (richiesta)
9. Because the Night
10. Heaven's Wall
11. American Skin (41 Shots)
12. The Promised Land
13. Pay Me My Money Down
14. Darlington County
15. Shackled and Drawn
16. Waiting on a Sunny Day
17. The Ghost of Tom Joad
18. The Rising
19. Land of Hope and Dreams

20. Growin' Up (richiesta)
21. Born To Run
22. Bobby Jean
23. Dancing in the Dark
24. Tenth Avenue Freeze Out
25. Shout

26. Dream Baby Dream (solo con organo a pompa)

Durata show: 3 ore e 8 minuti

 Official Download



Cerca

Loose Ends - Milano 2013

Chi è online

Abbiamo 41 visitatori e nessun utente online

In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, continua a leggere; se vuoi saperne di più, leggi come usiamo i dati To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

Consento cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information