E Street's Max Weinberg and The Cortona All Stars featuring Roy Bittan from The E Street Band - debuting his new music!
E Street's Max Weinberg and The Cortona All Stars featuring Roy Bittan from The E Street Band - debuting his new music!
Venerdì 1 agosto 2014 ore 21,30 - CORTONA, P.zza Signorelli
Con Luca "Roccia" Baldini (basso e arrangiamenti); Marco Lazzeri (tastiere); Damien Salis (chitarra); Alessandro Cardinali (sax alto); Paolo Grati (tromba); Gianni Giachini (sax tenore); Francesco Borri (trombone); Laura Falcinelli (voce); Giacomo Salvietti (voce); Marzia Neri (voce); Mariel Tahiraj (violino); Natalia Orozco (viola)
Esclusiva europea
"The Mighty" Max Weinberg e "The Professor" Roy Bittan insieme per un concerto di sera a Cortona. Due membri storici della E Street Band di Bruce Springsteen si esibiranno in uno speciale concerto a Cortona accompagnati da una talentuosa band di giovani musicisti italiani con un repertorio straordinario: brani che spaziano dal bebop classico e big band jazz, al rock and roll, passando dal suono Motown, comprendendo naturalmente anche canzoni di Bruce Springsteen. Lo spettacolo di Max Weinberg e della E Street Cortona & The All Stars sarà l'occasione anche per l’anteprima mondiale della nuova produzione del pianista Roy "The Professor" Bittan, pianista e organista della E Street Band. A Cortona, assieme a "The Mighty" Max Weinberg, cittadino onorario di Cortona e il batterista storico Bruce, Roy Bittan presenterà in anteprima mondiale dal vivo delle sue composizioni. In tanti anni di carriera, infatti, Bittan, non ha mai pubblicato i suoi lavori ed opere, ha invece partecipato alla creazione di straordinari successi, lavorando con altri artisti quali David Bowie, Stevie Nicks, Dire Straits, Bon Jovi, Lou Reed, Chicago, e, naturalmente, Bruce Springsteen. Weinberg, cittadino onorario di Cortona e secondo il New York Times, "... il battito del cuore di The E Street Band", si era esibito con Cortona All Stars lo scorso anno in un affollato concerto. Max Weinberg e Roy Bittan hanno concluso da poche settimane un tour con Bruce Springsteen di due anni e mezzo e con 170 concerti, visitando ventisei paesi tra cui Australia, Africa, e naturalmente – Italia.