The Promise: The Darkness On The Edge Of Town Story
In uscita il 16 Novembre, posta qui le tue impressioni
Rispondi al messaggio

Re: santissima miseria (darkness box set)

domenica 14 novembre 2010, 17:47

petrus99 ha scritto:In teoria l'audio del dvd è peggiore del cd, perchè è compresso.
.


non è detto, in alcuni dvd c'è anche l'audio non compresso (in London Calling c'è....)

Re: santissima miseria (darkness box set)

domenica 14 novembre 2010, 17:59

domanda x i fortunati che già hanno fra le mani il box: the way è presente come bonus track fantasma o no? grazie.

Re: santissima miseria (darkness box set)

domenica 14 novembre 2010, 20:02

petrus99 ha scritto:In teoria l'audio del dvd è peggiore del cd, perchè è compresso.
Nel blu-ray la qualità dell'audio è quella del cd se non superiore.
Certo, se sul master ci sono fruscii e difetti, quelli rimangono.


Infatti, il problema è il master che ha certi "difetti". Comunque è più che ascoltabile, basta non aspettarsi il suono come se fosse stato registrato l'altro giorno :wink:

Re: santissima miseria (darkness box set)

domenica 14 novembre 2010, 20:14

Linoge ha scritto:
petrus99 ha scritto:In teoria l'audio del dvd è peggiore del cd, perchè è compresso.
.


non è detto, in alcuni dvd c'è anche l'audio non compresso (in London Calling c'è....)


L'audio del paramount e thrill hill vault è pcm quindi in teoria non è compresso mentre Houston è Dolby Digital e non pcm.

Ho ascoltato tutto Darkness live e l'ho trovato spettacolare. C'è la più bella versione di Promised Land di sempre IMO e Racing con la coda strumentale più lunga che ricordi (uno o due giri in più se non sbaglio). Comunque chi l'ha visto sa che è difficile descrivere a parole quell'oretta. Anche Something In The Night ha un'intensità unica mentre Prove It All Night la trovo un po' l'anello debole del miniconcerto (quindi rendetevi conto su che livelli siamo :shock: ). Sembra di essere seduti da soli nel teatro a sentire Springsteen e la E Street Band che suonano tutto Darkness dall'inizio alla fine. La qualità audio è stellare, sul livello di London Calling anzi meglio, suona più secco e preciso (penso perché ci sono meno suoni e strumenti da mixare). Nella THV ci sono delle cose veramente pregevoli, Something In The Night da Red Bank è uno degli Highlights del cofanetto. Poi ci sono i pezzi da Phoenix e quelli si che suonano come fossero stati registrati poco tempo fa anche se la performance di Houston è un'altra cosa.

Ieri notte prima di andare a dormire (saranno state le due) mi sono sentito il remaster di Darkness con le cuffie per sentire bene come suona. Gli inglesi direbbero crystal clear sound, suona tutto più pulito e definito, si sentono in diversi punti strumenti che nel cd non si sentivano perché nascondi nel mix. Molto molto bello.

Re: santissima miseria (darkness box set)

domenica 14 novembre 2010, 20:47

sono contento che il dvd di paramount abbia l'audio in pcm... come prima cosa mi farò il cd!

ma nel secondo cd "the way" c'è o no??

Re: santissima miseria (darkness box set)

domenica 14 novembre 2010, 21:20

Si c'è in tutta la sua bellezza, è una ghost track subito dopo City Of Night :D

Re: santissima miseria (darkness box set)

domenica 14 novembre 2010, 21:27

Linoge ha scritto:sono contento che il dvd di paramount abbia l'audio in pcm... come prima cosa mi farò il cd!


Io aspetto che lo facciano gli altri, ho sempre paura che mi si rovini il disco :lol: :lol: :lol:

Re: santissima miseria (darkness box set)

lunedì 15 novembre 2010, 11:58

celestial ha scritto:
Linoge ha scritto:
petrus99 ha scritto:In teoria l'audio del dvd è peggiore del cd, perchè è compresso.
.


non è detto, in alcuni dvd c'è anche l'audio non compresso (in London Calling c'è....)


L'audio del paramount e thrill hill vault è pcm quindi in teoria non è compresso mentre Houston è Dolby Digital e non pcm.

Ho ascoltato tutto Darkness live e l'ho trovato spettacolare. C'è la più bella versione di Promised Land di sempre IMO e Racing con la coda strumentale più lunga che ricordi (uno o due giri in più se non sbaglio). Comunque chi l'ha visto sa che è difficile descrivere a parole quell'oretta. Anche Something In The Night ha un'intensità unica mentre Prove It All Night la trovo un po' l'anello debole del miniconcerto (quindi rendetevi conto su che livelli siamo :shock: ). Sembra di essere seduti da soli nel teatro a sentire Springsteen e la E Street Band che suonano tutto Darkness dall'inizio alla fine. La qualità audio è stellare, sul livello di London Calling anzi meglio, suona più secco e preciso (penso perché ci sono meno suoni e strumenti da mixare). Nella THV ci sono delle cose veramente pregevoli, Something In The Night da Red Bank è uno degli Highlights del cofanetto. Poi ci sono i pezzi da Phoenix e quelli si che suonano come fossero stati registrati poco tempo fa anche se la performance di Houston è un'altra cosa.

Ieri notte prima di andare a dormire (saranno state le due) mi sono sentito il remaster di Darkness con le cuffie per sentire bene come suona. Gli inglesi direbbero crystal clear sound, suona tutto più pulito e definito, si sentono in diversi punti strumenti che nel cd non si sentivano perché nascondi nel mix. Molto molto bello.


è troppo bello l' effetto puntina del giradischi con fruscio all' inizio del video di Darkness live

Re: santissima miseria (darkness box set)

lunedì 15 novembre 2010, 12:34

...arrivato! io lo preso sul sito ufficiale! è davvero un cofanetto stupendo! mi chiedo come mai Bruce abbia fatto tanto per Darkness e qualcosa in meno per BTR cmq davvero notevole. Il poster niente di speciale e la maglietta è bianca (scarsina) e riporta tutte le date del tour del '78. Cmq FANTASTICO!

Re: santissima miseria (darkness box set)

lunedì 15 novembre 2010, 14:02

Benji81 ha scritto:...arrivato! io lo preso sul sito ufficiale! è davvero un cofanetto stupendo! mi chiedo come mai Bruce abbia fatto tanto per Darkness e qualcosa in meno per BTR cmq davvero notevole.


Beh, il trentennale di Born to run non era mica scarso, e le reazioni che ricevette da parte dei fans furono entusiastiche. La differenza sta nel fatto che per l'album del '75 Bruce non aveva praticamente outtakes. Sulla cura del confanetto di Darkness in sé, prenso che molto dipenda dal "mercato": oggi come oggi la musica "sola" non "vende" più: è piratata oppure - se va bene - "svenduta" a peso attraverso i downloads. Per cui, se si vuol vendere un prodotto di questo tipo ricavandoci qualcosa è necessario investire su quando non può ancora essere digitalizzato: vedi la riproduzione del libro d'appunti.

Re: santissima miseria (darkness box set)

lunedì 15 novembre 2010, 23:31

Ricevuto il cofano oggi pomeriggio.
Ho iniziato da Huston con un certo timore dovuto a commenti non molto entusiasti sul suono ,sul video e compagnia bella.
Sapete che vi dico? Che vadano a farsi fottere tutti.
E' sporco,e' cattivo,e' in MONO.......ed e' FANTASTICO!!!!
Ero soprattutto in ansia per l'audio,ma vi assicuro che ,almeno in Blu-Ray,non fa rimpiangere i migliori Boot dell'epoca.
Credo che un compromesso migliore tra audio e video non esista.
Lasciate perdere i fighetti audiofili,alzate il volume e godete.

Re: santissima miseria (darkness box set)

lunedì 15 novembre 2010, 23:41

bonzo ha scritto:Sapete che vi dico? Che vadano a farsi fottere tutti.


:roll:

bonzo ha scritto:non fa rimpiangere i migliori Boot dell'epoca


ci mancherebbe altro.

Re: santissima miseria (darkness box set)

lunedì 15 novembre 2010, 23:48

Ormai mancano poche ore, poi finalmente anche io mi rigirerò tra le mani il box set in attesa di arrivare a casa per ascoltare e vedere.
Una cosa però, la posso dire a priori: è una delle cose più monumentali fatte da Bruce, forse anche più di "Tracks", curato in ogni dettaglio...e non me ne frega niente di sovraincisioni, della voce di oggi su nastri del 78, del perchè ha fatto così e non diversamente, del perchè non ha messo quella e ha incluso questa.
Basta, per me da domani le chiacchiere stanno a zero, vedrò, ascolterò e giudicherò. Poi, molto probabilmente, sarò più che sodisfatto, o forse non lo sarò ( ne dubito ), comunque a Bruce andrà il mio grazie, perchè sarà difficile, domani, non emozionarsi, non commuoversi, non farsi venire la pelle d' oca.

Re: santissima miseria (darkness box set)

martedì 16 novembre 2010, 2:10

celestial ha scritto:
bonzo ha scritto:Sapete che vi dico? Che vadano a farsi fottere tutti.


:roll:

bonzo ha scritto:non fa rimpiangere i migliori Boot dell'epoca


ci mancherebbe altro.


La mia"F-Bomb" era diretta a certi fanatici audiofili che girano in certi forum,specialmente americani,i quali,pur sapendo benissimo che di qualita' "Bootleg" si tratta,non mancano di dimostrare il loro(sprezzante e fastidioso) disappunto.
Orbene,anche a me piace il bel suono,ci mancherebbe,ma in questo caso bisognerebbe togliersi un po' di puzza sotto il naso e ringraziare.
Se fosse esistito un concerto intero di migliore qualita' audio/video credo che non avrebbero esitato a publicarlo.
Oltre a testimoniare uno dei piu' grandi tour della storia,mi piace pensare che Huston 78 sia anche un omaggio allo stesso fenomeno delle registrazioni clandestine,che tantissimo hanno fatto per divulgare il mito dello Springsteen di quegli anni.

Re: santissima miseria (darkness box set)

martedì 16 novembre 2010, 2:21

Guardate che alla fine è solo un cofanetto...
Rispondi al messaggio