mercoledì 12 agosto 2009, 16:11
mercoledì 12 agosto 2009, 16:44
mercoledì 12 agosto 2009, 16:46
Bonz ha scritto:Roma 2009 per me ha avuto un po' quell'andazzo, spezzato a mezza via da quella debolezza.
mercoledì 12 agosto 2009, 16:53
sualCatnaS ha scritto:Bonz, lo sai che ti voglio bene, ma basta parlare di Clarence ti prego...
Non ti sei accorto a Udine che ormai è quasi totalmente campionato ?
Era imbarazzante, ti giuro, ci sono state 2 canzoni (ora non ricordo quali), che s'è dimenticato di prendere in mano lo strumento e l'assolo è partito in ogni caso...
mercoledì 12 agosto 2009, 19:05
bimba_s ha scritto:sualCatnaS ha scritto:Bonz, lo sai che ti voglio bene, ma basta parlare di Clarence ti prego...
Non ti sei accorto a Udine che ormai è quasi totalmente campionato ?
Era imbarazzante, ti giuro, ci sono state 2 canzoni (ora non ricordo quali), che s'è dimenticato di prendere in mano lo strumento e l'assolo è partito in ogni caso...
esempio: minuto 1:30 guardare clarence
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=XBTkc7RXrnw[/youtube]
mercoledì 12 agosto 2009, 19:09
omar99 ha scritto:bimba_s ha scritto:sualCatnaS ha scritto:Bonz, lo sai che ti voglio bene, ma basta parlare di Clarence ti prego...
Non ti sei accorto a Udine che ormai è quasi totalmente campionato ?
Era imbarazzante, ti giuro, ci sono state 2 canzoni (ora non ricordo quali), che s'è dimenticato di prendere in mano lo strumento e l'assolo è partito in ogni caso...
esempio: minuto 1:30 guardare clarence
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=XBTkc7RXrnw[/youtube]
no bimba non lo dovevi fare, sono cose che fanno male
mercoledì 12 agosto 2009, 19:26
mercoledì 12 agosto 2009, 20:19
mercoledì 12 agosto 2009, 20:24
mercoledì 12 agosto 2009, 22:48
mercoledì 12 agosto 2009, 22:52
gionninaintinain ha scritto:Boh...mi restano dei dubbi sulla campionatura del sax di Clemons, mi sembra che Bruce dia il via a Big Man mentre già si sente un suono di sassofono. Non è che forse tra chitarre e tastiere si crea un impasto sonoro simile a un sax sul quale Clarence interviene solo in un secondo tempo? Io a Roma ho avuto l' impressione di una band in ottima forma, Clarence compreso, anche se non è che son stato attento a vedere se attaccava al momento giusto o meno.
Io trovo più attendibile che sia campionato il fischio di Big Man su "Working On A Dream".
Comunque sia:
rendiamoci conto che hanno un età, che per quanto possiamo considerare la loro una bella vita ( e comunqe credo che la loro vita sia migliore di quella della stragrande maggioranza di noi ), se per noi è una rottura di palle dover andare a lavorare tutti i giorni, forse anche suonare le stesse canzoni una sera sì e una no può portare a una certa noia.
Senza contare che Bruce quando scrive una scaletta non pensa a me che vorrei "Backstreets", a lui che vuole "Racing In The Street", a quello che vuole "Tunnel Of Love" e alla ragazzetta che vuole "I'm On Fire".
Quando pensa alle canzoni da eseguire in uno show, Bruce pensa, credo, ai fans che amano il Bruce pre-"Born In The U.S.A." ( e quindi "She's The One", "Out In The Street", "Hungry Heart", "The Promised Land" e simili, appurata l' intoccabilità di "Born To Run" e "Badlands", ci stanno bene), ai fans amanti della rilettura di vecchi brani ( ecco "Johnny 99", "The Ghost Of Tom Joad", "Youngstown" ), ai fans post "Born In The U.S.A." ( "No Surrender", "Bobby Jean", alcune volte la title track ), ai fans che lo hanno conosciuto con "The Rising" ( ed ecco spiegate "Lonesome Day", "The Rising" e "Waitin On A Sunny Day" ) e poi..."cazzo, ma io devo promuovere pure il mio ultimo disco" ( e almeno tre brani a sera di "Working On A Dream" ce li troviamo ).
Ecco quindi perchè credo che per Bruce, ogni sera sia una scaletta ottima, forse non perfetta ma ottima, perchè riesce ad accontentare un po tutti.
mercoledì 12 agosto 2009, 23:01
scooter ha scritto:Bonz ha scritto:Roma 2009 per me ha avuto un po' quell'andazzo, spezzato a mezza via da quella debolezza.
Debolezza? All'uscita ricordo di aver parlato con molte persone che hanno visto Bruce dal vivo decine di volte (per non parlare delle centinaia di bootleg ascoltati) e il parere pressoché unanime era di avere appena assisitito a una delle performance migliori di tutta la sua carriera...
(ma riconosco che come scaletta in quel tour ci fu decisamente di meglio)
mercoledì 12 agosto 2009, 23:22
gionninaintinain ha scritto:
Quando pensa alle canzoni da eseguire in uno show, Bruce pensa, credo, ai fans che amano il Bruce pre-"Born In The U.S.A." ( e quindi "She's The One", "Out In The Street", "Hungry Heart", "The Promised Land" e simili, appurata l' intoccabilità di "Born To Run" e "Badlands", ci stanno bene), ai fans amanti della rilettura di vecchi brani ( ecco "Johnny 99", "The Ghost Of Tom Joad", "Youngstown" ), ai fans post "Born In The U.S.A." ( "No Surrender", "Bobby Jean", alcune volte la title track ), ai fans che lo hanno conosciuto con "The Rising" ( ed ecco spiegate "Lonesome Day", "The Rising" e "Waitin On A Sunny Day" ) e poi..."cazzo, ma io devo promuovere pure il mio ultimo disco" ( e almeno tre brani a sera di "Working On A Dream" ce li troviamo ).
Ecco quindi perchè credo che per Bruce, ogni sera sia una scaletta ottima, forse non perfetta ma ottima, perchè riesce ad accontentare un po tutti.
giovedì 13 agosto 2009, 11:26
giovedì 13 agosto 2009, 11:31
John7 ha scritto:...ma.. più che campinato sono suoni differenti: creati da chitarre e tastiere. poi parte il sax di clarence