Tutto ma proprio tutto sui concerti
mercoledì 25 marzo 2009, 23:40
Le imperfezioni ci sono state, e anche evidenti, però stiamo dando un pò troppa importanza a un concerto che è pur sempre una prova.
Dal 1 aprile ci scommetto che le cose saranno già diverse.
giovedì 26 marzo 2009, 1:16
ferrantedp ha scritto:Le imperfezioni ci sono state, e anche evidenti, però stiamo dando un pò troppa importanza a un concerto che è pur sempre una prova.
Dal 1 aprile ci scommetto che le cose saranno già diverse.
Esattamente... ma da qui a dire catastrofico e affini ne passa.
giovedì 26 marzo 2009, 7:59
Questi sono allenamenti a porte aperte.
Le partite vere, come ha detto anche ferrante, si iniziano a giocare dal primo aprile.
venerdì 27 marzo 2009, 20:40
Ma a voi il coro finale su This life piace?
venerdì 27 marzo 2009, 22:54
omar99 ha scritto:Ma a voi il coro finale su This life piace?
il... pa-papa-pa-pa-pa-paaaaaaaaaaaa......?
venerdì 27 marzo 2009, 23:39
Purple,
i vocalist corali non sono nella tradizione springstiniana.
Non è lo Springsteen tradizionale.
Ma il finale di This Life è un momento musicalmente eccellente, molto evocativo, suggestivo.
Una cosa che sa di fresco, innovativo.
ad un certo punto Bruce chiede i cori a Big Man che al posto di fare "pa pa pa pa pa.." continua cantando - con un vocalist superlativo - "Obama, Obama, Obama, Obama,..."..e Bruce , sorpreso, se la ride.
E tutti i singers cantano Obama..
Americanate..
Forse.
sabato 28 marzo 2009, 0:10
omar99 ha scritto:Ma a voi il coro finale su This life piace?
Per me è da tapparsi le orecchie.
sabato 28 marzo 2009, 1:21
GiRav ha scritto:Purple,
i vocalist corali non sono nella tradizione springstiniana.
Non è lo Springsteen tradizionale.
Ma il finale di This Life è un momento musicalmente eccellente, molto evocativo, suggestivo.
Una cosa che sa di fresco, innovativo.
ad un certo punto Bruce chiede i cori a Big Man che al posto di fare "pa pa pa pa pa.." continua cantando - con un vocalist superlativo - "Obama, Obama, Obama, Obama,..."..e Bruce , sorpreso, se la ride.
E tutti i singers cantano Obama..
Americanate..
Forse.
ecco.. l'hai detto
e cmq, a quel coro preferisco di gran lunga il "ba-ba-bauuuu.." di Absolute Beginners
anzi, per essere una canzone d'amore foggiata su ritmi e vocalizzi di una certa tradizione classico-rock (non mancano le modalità elvis manco qui) pure il testo mi sembra un pelino sopra Kingdom e This Life
sabato 28 marzo 2009, 11:51
Purple,
sono canzoni completamente differenti.
Lo sai anche tu.
Ma - come ti ho spiegato altrove - tu giochi un pò troppo col gusto del paradosso.
E ti diverte sfottere dicendo che ha un testo superiore a This Life e Kingdom of days lo so, ma non hai l'onestà di dire che quel testo è anche superiore a cose come Hungry Heart o I'm on fire, per fare un esempio.
Se vogliamo discutere con contezza di causa di Springsteen e della peculiarità della sua arte sarebbe il caso di evitare certi paragoni, e sarebbe anche il caso di impedire che le sagome di altri artisti aleggino sul forum con toni dispregiativi dello Springsteen attuale.
Non si sa mai...
sabato 28 marzo 2009, 13:56
GiRav ha scritto:Purple,
sono canzoni completamente differenti.
Lo sai anche tu.
Ma - come ti ho spiegato altrove - tu giochi un pò troppo col gusto del paradosso.
E ti diverte sfottere dicendo che ha un testo superiore a This Life e Kingdom of days lo so, ma non hai l'onestà di dire che quel testo è anche superiore a cose come Hungry Heart o I'm on fire, per fare un esempio.
eh no giuseppe.. e no..
se, come dici te, io gioco con il gusto del paradosso... tu, per contro, ti diverti a cambiar le carte in tavola mescolando da una parte quello che altrove con cura distingui.
Hai tirato in ballo Kingdom e This Life come paradigmi del calssico-rock alla Elvis o con il cantato alla Sinatra e ora vieni a dirmi che il pezzo di Bowie non c'entra nulla?
Non è da te. Ti ho citato un esempio pertinente. Semmai sono Hungry hearts e I'm on fire che non sono pertinenti.
GiRav ha scritto:Se vogliamo discutere con contezza di causa di Springsteen e della peculiarità della sua arte sarebbe il caso di evitare certi paragoni, e sarebbe anche il caso di impedire che le sagome di altri artisti aleggino sul forum con toni dispregiativi dello Springsteen attuale.
Non si sa mai...
questa non l'ho capita davvero...
dipregiativo.... Bowie..
colui che per primo ha colto il genio di bruce coverizzando It's hard to be a Saint e Growin up
sabato 28 marzo 2009, 17:15
No Filly,
appunto non è da me cambiare le carte in tavola.
Ma ho l'impressione che sia tua distorcere il mio pensiero.
I riferimenti musicali di WOAD sono evidenti, l'ispirazione apertamente vintage e easy-listening di questo disco risente palesemente delle musicalità di un certo rock classicheggiante (che è cosa ulteriore rispetto a "classico") americano.
Ti dirò che ascoltandolo quasi ogni giorno WOAD mi riporta ancora più indietro nel tempo.
A cose degli anni 50: brabi dei the drifters, di Pat Boone, alcune cose melodiche Sam Cooke (mai ascoltata win you love for me?), degli everly brothers, di Neil Sedaka, dei fraternity brothers ed altro ancora.
Ha radici molto "storiche" in una certa tradizione americana.
Il tuo riferimento a David Bowie oltre ad essere chiaramente provocatorio è completamente fuori tema.
perchè è evidente che quel suo brano da te citato non è in alcun modo pertinente con quella tradizione.
Che non è mai stata nè nella cultura nè nel repertorio di Bowie.
Hai voluto fare un pò di ironia sul "pa pa pa" di This Life ed hai citato, con una certa disinvoltura, Bowie.
Dispregiativo (è evidente) non è Bowie, ma il tono con cui tu hai accostato una sua canzone a due di Springsteen.
Ed è per questo che, coerentemente, e per simettrica provocazione, ci ho affiancato due brani ritenutoi "master" del periodo d'oro.
Se il tuo sorridente ragionamento vale (o dovebbe valere) per l'una, perchè non anche per le altre?
Tuttavia prendo atto che David Bowie nella tua visione assurge al rango di pioniere che "per primo ha colto il genio di Bruce coverizzando it's hard e growin up.."......
Non che ve ne fosse molto bisogno ...onestamente..
sabato 28 marzo 2009, 18:01
GiRav ha scritto:Il tuo riferimento a David Bowie oltre ad essere chiaramente provocatorio è completamente fuori tema.
perchè è evidente che quel suo brano da te citato non è in alcun modo pertinente con quella tradizione.
Che non è mai stata nè nella cultura nè nel repertorio di Bowie.
Hai voluto fare un pò di ironia sul "pa pa pa" di This Life ed hai citato, con una certa disinvoltura, Bowie.
Dispregiativo (è evidente) non è Bowie, ma il tono con cui tu hai accostato una sua canzone a due di Springsteen.
Ed è per questo che, coerentemente, e per simettrica provocazione, ci ho affiancato due brani ritenutoi "master" del periodo d'oro.
Se il tuo sorridente ragionamento vale (o dovebbe valere) per l'una, perchè non anche per le altre?
Tuttavia prendo atto che David Bowie nella tua visione assurge al rango di pioniere che "per primo ha colto il genio di Bruce coverizzando it's hard e growin up.."......
Non che ve ne fosse molto bisogno ...onestamente..
mi spiace che tu storca il naso su questo
il mio citare quel pezzo di Bowie (atrista che tra l'altro amo moltissimo) invece parte da altre considerazioni...
perchè guarda un pò secondo me Bowie sarebbe perfetto ad interpretare un pezzo come Kingdom
è evidente che non hai colto ancora una volta i miei paradossi
e paradossalmente mi domandavo: chissà che ne direbbe Girav se ascoltasse quel pezzo cantato da Bowie, chissà che ne direbbe del coro
per la cronaca (anche se forse poco ti interessa) le due cover sopra citate fatte da Bowie han valso più a Bruce della pubblicazione di un disco
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.