Tutto ma proprio tutto sui concerti
Rispondi al messaggio

Re: Giant Stadium #2 28.7

martedì 29 luglio 2008, 19:00

http://www.brucespringsteen.net/art/set ... ritten.pdf

cos'era secondo voi la 11?
a me non sembra backstreets

Re: Giant Stadium #2 28.7

martedì 29 luglio 2008, 19:46

codadilupo ha scritto:http://www.brucespringsteen.net/art/setlists/072808-handwritten.pdf

cos'era secondo voi la 11?
a me non sembra backstreets


backstreets

Re: Giant Stadium #2 28.7

martedì 29 luglio 2008, 19:48

Quello che sta per concludersi è stato un tour magnifico, forse uno dei più grandi e trionfali di sempre. Ora Bruce e soci si stanno togliendo qualche sfizio personale, come mostrare il loro legittimo orgoglio di padri/madri al pubblico che amano. Anche se col rock c'entra poco, credo che se lo siano ampiamente meritato.
Mi fermerei però qui con le congetture; non starei ad ipotizzare un futuro musicale per loro, né tantomeno ad ipotecare valori famigliari o morali da un singolo sorriso. Quel che conta e che, a mio avviso, deve solo contare è la musica, ed il rispetto per la stessa.

Re: Giant Stadium #2 28.7

martedì 29 luglio 2008, 21:07

davide74ge ha scritto:Ma è il significato della cosa che mi colpisce. Già i figli di Bruce e Garry, ora il figlio di Max. E con che attenzione le telecamere stringono sul volto di Bruce e il giovane batterista alle spalle, avete notato? E quanta attenzione presta Bruce alla presenza di Weinberg jr...


all'inizio pensavo stessi per dire che il ragazzo è frutto di corna che la signora weinberg ha fatto a max con bruce... :lol:

scherzi a parte, condivido quanto scrivi sulla genuinità, almeno come immagine che danno, di queste famiglie, e sul messaggio positivo di queste condivisioni di parentado:

davide74ge ha scritto:Sbaglierò ma c'è un messaggio dietro a questa coreografia che vediamo negli ultimi concerti, una sorta di risposta alla morte di Danny. Tutto questo significa anzitutto, secondo me, voler mostrare una vera incarnazione del detto: "rock 'n' roll will never die". Quand'anche morissero i padri, ci sono sempre i figli. Ma non solo. L'immagine che emerge è quella di una pulizia morale e sociale. I figli degli estreeters sono tutti ragazzi regolari, bravi ragazzi, normali. I loro padri sono superstar internazionali, eppure loro se ne stanno quasi impacciati sul palco. Il padre li bacia davanti a migliaia di persone, e ognuno nel pubblico (e chi guarda su youtube) si sente baciato allo stesso modo. Altro messaggio dunque: il rock non è distruzione, non è demoni e inferno. Il rock che distrugge è in gran parte marketing. Quello vero fa bene alla salute, alla famiglia, all'amore, a tutto.

Il ribelle di sessant'anni passa il testimone alle nuove generazioni, e lo fa ruggendo un concetto chiaro: il rock è vita, sono baci, amore e sorrisi. E la più grande ribellione, la più grande trasgressione è urlare la propria rabbia, come il rock ha sempre fatto, restando però puliti e normali.

Questi momenti familiari sul palco, fatti così, voluti e gestiti da Bruce in questo modo, sono fra i momenti più alti e densi di significato della sua carriera, secondo me...


anche a me l'esecuzione del ragazzo non è sembrata male, anche se la qualità dell'audio non permette valutazioni definitive. mi è sembrato però che in un punto (forse all'inizio della seconda strofa) tendesse a rallentare. si è comunque ripreso subito, anche perchè la ESB ha proseguito col tempo corretto. anche gli attacchi non sempre hanno seguito alla perfezione il gesto di bruce. comunque piccole cose, tenuto conto che non ha l'esperienza del padre (che comunque i suoi errori li ha sempre fatti)

Re: Giant Stadium #2 28.7

martedì 29 luglio 2008, 21:14

Secondo me il fatto di essere salito su un palco insieme alla E-Street band ed aver suonato davanti ad uno stadio pieno come il Giant ed da elogiare a prescindere dalla bravura o no......
Per il resto è bello vedere tutto questo perchè la E-Street band e bruce sono una famiglia e come non mostrarlo meglio di così....
Ciao alla prossima!!!!!!!!!

Re: Giant Stadium #2 28.7

martedì 29 luglio 2008, 21:21

emanuele ha scritto:Secondo me il fatto di essere salito su un palco insieme alla E-Street band ed aver suonato davanti ad uno stadio pieno come il Giant ed da elogiare a prescindere dalla bravura o no......
Per il resto è bello vedere tutto questo perchè la E-Street band e bruce sono una famiglia e come non mostrarlo meglio di così....
Ciao alla prossima!!!!!!!!!


non so per lui quanto sia stato importante. certo che ha vissuto il sogno di molti professionisti: suonare con BRUCE SPRINGSTEEN, una canzone come BORN TO RUN, al GIANT STADIUM...

Re: Giant Stadium #2 28.7

martedì 29 luglio 2008, 21:22

Hazy Dave ha scritto:
emanuele ha scritto:Secondo me il fatto di essere salito su un palco insieme alla E-Street band ed aver suonato davanti ad uno stadio pieno come il Giant ed da elogiare a prescindere dalla bravura o no......
Per il resto è bello vedere tutto questo perchè la E-Street band e bruce sono una famiglia e come non mostrarlo meglio di così....
Ciao alla prossima!!!!!!!!!


non so per lui quanto sia stato importante. certo che ha vissuto il sogno di molti professionisti: suonare con BRUCE SPRINGSTEEN, una canzone come BORN TO RUN, al GIANT STADIUM...


Da cagarsi sotto credo :mrgreen:
Ciao alla prossima!!!!!

Re: Giant Stadium #2 28.7

martedì 29 luglio 2008, 21:30

davide74ge ha scritto:Trovo la sua esecuzione perfetta. All'altezza del padre, forse anche qualcosa in più.

Ma è il significato della cosa che mi colpisce. Già i figli di Bruce e Garry, ora il figlio di Max. E con che attenzione le telecamere stringono sul volto di Bruce e il giovane batterista alle spalle, avete notato? E quanta attenzione presta Bruce alla presenza di Weinberg jr...

Sbaglierò ma c'è un messaggio dietro a questa coreografia che vediamo negli ultimi concerti, una sorta di risposta alla morte di Danny. Tutto questo significa anzitutto, secondo me, voler mostrare una vera incarnazione del detto: "rock 'n' roll will never die". Quand'anche morissero i padri, ci sono sempre i figli. Ma non solo. L'immagine che emerge è quella di una pulizia morale e sociale. I figli degli estreeters sono tutti ragazzi regolari, bravi ragazzi, normali. I loro padri sono superstar internazionali, eppure loro se ne stanno quasi impacciati sul palco. Il padre li bacia davanti a migliaia di persone, e ognuno nel pubblico (e chi guarda su youtube) si sente baciato allo stesso modo. Altro messaggio dunque: il rock non è distruzione, non è demoni e inferno. Il rock che distrugge è in gran parte marketing. Quello vero fa bene alla salute, alla famiglia, all'amore, a tutto.

Il ribelle di sessant'anni passa il testimone alle nuove generazioni, e lo fa ruggendo un concetto chiaro: il rock è vita, sono baci, amore e sorrisi. E la più grande ribellione, la più grande trasgressione è urlare la propria rabbia, come il rock ha sempre fatto, restando però puliti e normali.

Questi momenti familiari sul palco, fatti così, voluti e gestiti da Bruce in questo modo, sono fra i momenti più alti e densi di significato della sua carriera, secondo me...

Re: Giant Stadium #2 28.7

martedì 29 luglio 2008, 22:52

http://www.mediafire.com/?e2j4c2wo1cy

drive all night (soilan remaster)

Re: Giant Stadium #2 28.7

martedì 29 luglio 2008, 22:59

tutto questo è meraviglioso...

poi solo il tempo saprà dire... per ora va più che bene così!

Re: Giant Stadium #2 28.7

mercoledì 30 luglio 2008, 10:50

robson ha scritto:
codadilupo ha scritto:http://www.mediafire.com/?e2j4c2wo1cy

drive all night (soilan remaster)


E' incredibile come Bruce canti in maniera diversa in USA rispetto all'Europa. E' una cosa che mi ha sempre colpito.


In che senso?

Re: Giant Stadium #2 28.7

mercoledì 30 luglio 2008, 20:13

[quote]Ca$$ate...
Con un audio "di merda" come quello del video, dove i suoni bassi non si sentono minimamente, nn capisco da dove evinci che sia stata una brutta prestazione... Il fatto che usi le braccia, è per il modo con cui è impostato, la ritmica e le rullate sono sempre perfette senza strafare.
Ottima prestazione, vorrei avere una traccia audio giusta per sentire 2 o 3 punti chiave della canzone, che in questo video nn si sentono assolutamente. Se nn avessi visto che era il figlio, avrei pensato fosse Max.
L'unica ma proprio l'unica cosa che ho da dire, è sul fatto della velocità di esecuzione, non so se era voluta, ma sembrava che Roy facesse fatica a stargli dietro... Sicuramente l'avranno provata + volte e potrebbe essere stata una scelta...[/quote


a me non piace! è bravino ma in certi punti (al di là dell'audio) non fa gli stacchi di BORN TO RUN, il tempo non è che lo tenga tanto (capisco l'emozione e la tensione) e cmq si capisce che non è Max dal tocco del rullante! un altra cosa....io suono la batteria da un paio di anni....ho qualche mini tour alle spalle e qualcosa ne capisco :wink: cmq MEGLIO I PADRI!

Re: Giant Stadium #2 28.7

domenica 3 agosto 2008, 17:02

robson ha scritto:La mia sensazione, sin da quando ho iniziato ad ascoltare Bruce, è che in USA canti in maniera diversa, nel senso che ha una voce diversa, più chiusa. Poi le registrazioni audio non saranno il massimo, ma confronta le due Drive All Night e dimmi se non è così.



è diverso tutto.
è diverso il pubblico, ho già detto che su drive dal mezzanine vedevo un fiume di gente che usciva a bere birra...bruce sa che i "suoi" si entusiasmano solo su BTR, su badlands, su promised land, su ogni canzone tratta da bitusa, e su ogni canzone in cui si nomini la parola jersey (jungleland o jersey girl che sia). ci sono stati momenti di sincero imbarazzo, almeno per me e per altri italiani/europei, quandi bruce incitava il pubblico e non riceveva un briciolo di risposta....
è diverso bruce negli USA.
è diverso perchè il calore che gli torna indietro dal pubblico ammmericano è una fiammella moscia in confronto al vulcano di lapilli e lava che èl'italia. e il fattore pubblico ha il suo peso, anche. come ho detto uscendo dal giants il 31 luglio, ero curiosa di vederlo a casa sua, l'ho visto, e mi è bastato.

Re: Giant Stadium #2 28.7

lunedì 4 agosto 2008, 17:22

fishlady ha scritto:è diverso perchè il calore che gli torna indietro dal pubblico ammmericano è una fiammella moscia in confronto al vulcano di lapilli e lava che èl'italia.


fosse solo moscio! il problema e' che il pubblico e' veramente MOLESTO: ogni 3 per 2 devi far passare qualcuno che deve scendere, le scale sono sempre affollate da un via vai di persone che neanche nella metro di milano all'ora di punta, chiaccherano continuamente... al giants quelli della security hanno dovuto portare via un ragazzo dietro di noi perche' era ubriaco fradicio (e si era pure vomitato addosso!!!), subito dopo sempre nella fila dietro stava per scoppiare un'allegra rissa...
con un pubblico del genere fai veramente fatica! il resto rimane eccezionale, soprattutto l-organizzazione (che mai avremo in Italia)... comunque... Italians do it better (almeno in questo caso!) :D

un salutone

Ale & Paolo(_rz)

Re: Giant Stadium #2 28.7

lunedì 4 agosto 2008, 17:42

Sad_eyes ha scritto:
fishlady ha scritto:è diverso perchè il calore che gli torna indietro dal pubblico ammmericano è una fiammella moscia in confronto al vulcano di lapilli e lava che èl'italia.


fosse solo moscio! il problema e' che il pubblico e' veramente MOLESTO: ogni 3 per 2 devi far passare qualcuno che deve scendere, le scale sono sempre affollate da un via vai di persone che neanche nella metro di milano all'ora di punta, chiaccherano continuamente... al giants quelli della security hanno dovuto portare via un ragazzo dietro di noi perche' era ubriaco fradicio (e si era pure vomitato addosso!!!), subito dopo sempre nella fila dietro stava per scoppiare un'allegra rissa...
con un pubblico del genere fai veramente fatica! il resto rimane eccezionale, soprattutto l-organizzazione (che mai avremo in Italia)... comunque... Italians do it better (almeno in questo caso!) :D

un salutone

Ale & Paolo(_rz)


Un saluto piccioncini!!! Lasciate un bacio negli USA da parte mia :D
Rispondi al messaggio