Tutto ma proprio tutto sui concerti
Rispondi al messaggio

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 10:39

ognuno ovviamente ha le proprie sensazioni
io a milano ho solo visto degli uomini intenzionati a seguire quel sogno chiamato rock and roll.

Ovviamente vi ricordo che siamo nel 2008 e non nel 1978 :D

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 12:40

leggendo il titolo mi viene in mente il tour teatrale di VInicio Capossela del 2006, dove dietro ai musicisti per tutta la serata era rappresentanto un meraviglioso teatro di ombre :D

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 13:42

codadilupo ha scritto:leggendo il titolo mi viene in mente il tour teatrale di VInicio Capossela del 2006, dove dietro ai musicisti per tutta la serata era rappresentanto un meraviglioso teatro di ombre :D




a me le ombre di vino che mi sono fatto fuori dal forum..e ti assicuro che sono molte piu di quanto tu possa immaginare

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 14:31

spallabob ha scritto:dire che questa è la miglior e street band degli ultimi decenni...ehm..mi sembra un po ..come dire...un giudizio ''emotivo''....
....
senz altro è la miglior e street band dai tempi del tour di amnesty.... assolutamente affermare che questa band suona meglio di un qualsiasi concerto pre '88.
...


Appunto... sono due decenni se non sbaglio...

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 14:31

E comunque certe ballate hanno trovato la versione perfetta, accorata, definitiva, sentita in questo tour a mio parere... da Jungleland a Incident.

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 14:44

Non sono un musicista quindi non so giudicare se sia vero quello che scrive Bonz.
In ogni caso, non credo che la minor presenza scenica dei musicisti sia provocata da una maggior concentrazione o <<incazzatura>> (perchè mai Clarence o Steve dovrebbero essere incazzati ???)
L' impressione che ho avuto io è stata semplicemente quella di un atteggiamento meno entusiasta, più da turnisti che da e-streeters, almeno per come è sempre stata l' e-street band. Insomma, che si fosse persa la gioia di suonare assieme...
e che ci fosse una certa stanchezza, per così dire che non ce la facessero più ad andare dietro a Bruce, almeno in questo.
Bene speriamo in S. Siro...

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 16:10

boh , non capisco
io non ho mai visto roy max danny gary fare nulla se non il proprio lavoro , nils e steven partecipano come sempre assoli cori canto , clarence e' gia' un miracolo che stia in piedi
guarda l'hammersmith o i dvd del 78 , non vedo grosse differenze di atteggiamento , a parte i limiti fisici di bruce e clarence ora

http://www.youtube.com/watch?v=CartB6anG7w

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 17:40

Bonz ha scritto:
spallabob ha scritto:dire che questa è la miglior e street band degli ultimi decenni...ehm..mi sembra un po ..come dire...un giudizio ''emotivo''....
....
senz altro è la miglior e street band dai tempi del tour di amnesty.... assolutamente affermare che questa band suona meglio di un qualsiasi concerto pre '88.
...


Appunto... sono due decenni se non sbaglio...



due decenni in cui bruce ha fatto 4 tour su 7senza di loro...

allora anche il reunion tour era il miglior tour della e street band degli ultimi dieci anni di allora.

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 17:43

deepseadesperado ha scritto:boh , non capisco
io non ho mai visto roy max danny gary fare nulla se non il proprio lavoro , nils e steven partecipano come sempre assoli cori canto , clarence e' gia' un miracolo che stia in piedi
guarda l'hammersmith o i dvd del 78 , non vedo grosse differenze di atteggiamento , a parte i limiti fisici di bruce e clarence ora

http://www.youtube.com/watch?v=CartB6anG7w



gia tra steve e nils secondo me c'è un enorme differenza di approccio...nils è molto piu concentrato e professionale...steve è abbastanza sui generis..come concentrazione...contando che negli ultimi 5 anni gli sono stato davanti al concerto per 9 occasioni..e la sensazione è sempre stata quella. cio non toglie che avere steve davanti sia un estremo piacere..sentimentalmente

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 17:46

Max ha scritto:Non sono un musicista quindi non so giudicare se sia vero quello che scrive Bonz.
In ogni caso, non credo che la minor presenza scenica dei musicisti sia provocata da una maggior concentrazione o <<incazzatura>> (perchè mai Clarence o Steve dovrebbero essere incazzati ???)
L' impressione che ho avuto io è stata semplicemente quella di un atteggiamento meno entusiasta, più da turnisti che da e-streeters, almeno per come è sempre stata l' e-street band. Insomma, che si fosse persa la gioia di suonare assieme...
e che ci fosse una certa stanchezza, per così dire che non ce la facessero più ad andare dietro a Bruce, almeno in questo.
Bene speriamo in S. Siro...



sono d accordo con te...ormai suonano ad occhi chiusi insieme..e questo a volte porta a cali di tensione. lo trovo assolutamente fisiologico..per carità...cosi come però lo trovo abbastanza evidente.
poi sicuramente le performance sono di ottimo livello..ma non passa concerto in cui non ci sia una sbavatura abbastanza evidente.
poi il mestiere aiuta parecchio, e loro ne hanno da vendere.

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 17:50

PROPONGO UNA LAUREA HONORIS CAUSAE IN GINECOLOGIA A SPALLABOB

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 18:51

Bonz ha scritto: Steve suona molto di piu' e pure nils.


ma solo io penso che Nils sia un genio con la chitarra mentre Steve faccia solo ottima scenografia? :-?

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 19:02

fishlady ha scritto:ma solo io penso che Nils sia un genio con la chitarra mentre Steve faccia solo ottima scenografia? :-?

Scenografia anche vocale per la precisione...

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 19:10

fishlady ha scritto:
Bonz ha scritto: Steve suona molto di piu' e pure nils.


ma solo io penso che Nils sia un genio con la chitarra mentre Steve faccia solo ottima scenografia? :-?





no..lo penso anch io

Re: Milano 2007, le ombre?

giovedì 27 marzo 2008, 19:10

spallabob ha scritto:
fishlady ha scritto:
Bonz ha scritto: Steve suona molto di piu' e pure nils.


ma solo io penso che Nils sia un genio con la chitarra mentre Steve faccia solo ottima scenografia? :-?





no..lo penso anch io


e anche io
Rispondi al messaggio