Tutto ma proprio tutto sui concerti
Rispondi al messaggio

martedì 2 ottobre 2007, 16:38

Supernova ha scritto:
rud krol ha scritto:
Supernova ha scritto:American land con la ssb è stata una ficata assurda.
Se siete rimasti a casa ai concerti, capisco... se c'eravate o siete torvi o de marmo.
Con la e street non lo so.

Che signica torvi?


Per le lezioni di italiano ti consiglio di rivolgerti all'utente frency87 o bimbodibimbo

Dal dizionario della lingua italiana (Zingarelli, un classico).
torvo: agg. Bieco, feroce e minaccioso: occhio - . Sin. Losco.

martedì 2 ottobre 2007, 16:46

rud krol ha scritto:
Supernova ha scritto:
rud krol ha scritto:
Supernova ha scritto:American land con la ssb è stata una ficata assurda.
Se siete rimasti a casa ai concerti, capisco... se c'eravate o siete torvi o de marmo.
Con la e street non lo so.

Che signica torvi?


Per le lezioni di italiano ti consiglio di rivolgerti all'utente frency87 o bimbodibimbo

Dal dizionario della lingua italiana (Zingarelli, un classico).
torvo: agg. Bieco, feroce e minaccioso: occhio - . Sin. Losco.


= rud krol

mercoledì 3 ottobre 2007, 16:06

Supernova ha scritto:American land con la ssb è stata una ficata assurda.
Se siete rimasti a casa ai concerti, capisco... se c'eravate o siete torvi o de marmo.
Con la e street non lo so.


non c'ero.

la versione con la esb l'ho sentuta e mi piace. clarence è al flauto? solo per quello, se è così, ne varrebbe la pena...

mercoledì 3 ottobre 2007, 16:26

robson ha scritto:Però se chiude due tour con la stessa canzone un motivo ci sarà.
E anche se le sonorità sono diverse c'è un filo logico (di natura politica, ma và...) che collega American Land al nuovo disco.
Come c'è un filo logico tra Devils and Dust, le Seeger Session e Magic. Dopo la guerra Bruce ricorda a tutti le tradizioni americane e poi chiede se qualcuno se ne ricorda ancora.
Questa è la terra americana di oggi. Fine del concerto.

D'accordo al 1000%.
Però anche secondo me la canzone ha perso qualcosa (per quel che può valere l'unica registrazione che ho sentito) nell'esecuzione della E Street Band.

mercoledì 3 ottobre 2007, 16:40

scooter ha scritto:
robson ha scritto:Però se chiude due tour con la stessa canzone un motivo ci sarà.
E anche se le sonorità sono diverse c'è un filo logico (di natura politica, ma và...) che collega American Land al nuovo disco.
Come c'è un filo logico tra Devils and Dust, le Seeger Session e Magic. Dopo la guerra Bruce ricorda a tutti le tradizioni americane e poi chiede se qualcuno se ne ricorda ancora.
Questa è la terra americana di oggi. Fine del concerto.

D'accordo al 1000%.
Però anche secondo me la canzone ha perso qualcosa (per quel che può valere l'unica registrazione che ho sentito) nell'esecuzione della E Street Band.


sembra (sembra) sia stata un po' divera ieri
bruce con la elettrica , specie di presentazione con assoli , clarence al sax che pare(pare) nonabbia mai steccato
ho letto che e' piaciuta molto , ma va sentita

giovedì 4 ottobre 2007, 19:00

Bella chiusura, cert9o preferisco quella sentita con la Session Band.

venerdì 5 ottobre 2007, 9:08

mi auguro che lasci questa bella canzone in america e che il tour europeo ci metta qualcosa d'altro .

venerdì 5 ottobre 2007, 9:29

ivanluky ha scritto:Bella chiusura, cert9o preferisco quella sentita con la Session Band.


Proprio ieri mi guardavo il dvd Live in Dublin e credo che quella versione con la Sessions Band sia inarrivabile!

venerdì 5 ottobre 2007, 12:02

sun ha scritto:mi auguro che lasci questa bella canzone in america e che il tour europeo ci metta qualcosa d'altro .


ANFATTI !

CHE C***O C'ENTRA CO' 'STO TOUR E CO' MEGIK !?

VOJAMO BORN IN DE IUESSEI E DENSIN IN DE DARK !!!

venerdì 5 ottobre 2007, 12:28

Credo che American Land sia stata scelta come show closer (per il momento, almeno) per un paio di ragioni.

-Fa da legame con i progetti precedenti;

-E' una canzone tematicamente in sintonia con il tema politico dell'album;

-Permette a Bruce di calare davvero il sipario perché, cambiando radicalmente stile, manda un messaggio definitivo allo spettatore: "il concerto rock è finito. Alla prossima volta!" Dopo violini, pifferi e fisarmoniche non c'è più spazio per la fender;

-E poi, probabilmente, Bruce si diverte un mondo a suonarla.

venerdì 5 ottobre 2007, 12:45

Gian ha scritto:-E' una canzone tematicamente in sintonia con il tema politico dell'album;


Capito scooter ? C'e' un tema politico dell'album. Te l'avevo detto io, testone ! :D

venerdì 5 ottobre 2007, 17:28

ho appena visto il video e, vi dirò, viene bene.
è vero che rimanda al tour precendete ma:

la e street band suona compatta - anche fisicamente roy e danny vicini, clerence al flauto non l'aevo mai visto

presenta laband :shock: , certo mi aspettavo una scenetta, sai qualcosa di simpatico. ma questo è lo spettacolo che ha pensato per noi e per presentare questo nuovo lavoro. it's good unless he do it better

venerdì 5 ottobre 2007, 17:32

non ce la vedo molto in questo tour 'europeo', spero non la suoni in Europa perchè noi non siamo gli americani

venerdì 5 ottobre 2007, 17:45

marostica ha scritto:non ce la vedo molto in questo tour 'europeo', spero non la suoni in Europa perchè noi non siamo gli americani


Il pubblico europeo ha però dimostrato di avere con le Seeger Sessions un feeling molto migliore di quello statunitense. Per cui credo proprio che American Land non sarà tolta dalla scaletta solo perché il tour attraverserà l'Atlantico.

sabato 6 ottobre 2007, 23:32

La trovo strepitosa con la session band,anche questa mi piace ma se ne potrebbe fare a meno.
Rispondi al messaggio