Tutto ma proprio tutto sui concerti
Rispondi al messaggio

giovedì 6 settembre 2007, 15:05

fishlady ha scritto:a parigi il parterre costa 53 euro, ergo non è bruce il problema, ma chi gli organizza i concerti....


infatti devanoandàtuttiinculo

re

giovedì 6 settembre 2007, 15:34

Il fatto e' che si fa affidamento che andare al concerto e' un appuntamento annuo, con Bruce tutto gira attorno ai fans ed e' facile propinare aumenti di biglietto cosi come e' facile rifilare ogni anno raccolte e video che puntualmente tutti quanti gia abbiamo e puntualmente ci compriamo.
Se penso che lui potrebbe mettere freno a questa evoluzione?
Si, e ci farebbe anche una discreta figura di immagine in linea col suo personaggio.
Io sono fan di bruce e tristemente dico che non vedo praticamente altri concerti, vivo per andare a quelli di bruce e forse non faccio altro che il gioco di mercato da chi punta solo su questo.
Per quanto riguarda il prezzo imposto dagli organizzatori ricordo la mitica frase di Rino Tommasi: "l'ideale per un organizzatore sarebbe vendere tutti i biglietti meno uno" a quel punto saprebbe di averci tratto il massimo profitto possibile ... tradotto ... finche ci saranno i sold out i prezzi aumenteranno sempre.
Mi aspetto che per i concerti allo stadio d'estate sia un po meglio.

giovedì 6 settembre 2007, 16:53

è colpa anche di tutti noi.
Sono anni (io per primo) che ci lamentiamo di come in Italia siano cari i biglietti, ma non abbiamo mai fatto nulla!
Mai un racconto di un fan che, avvicinato Bruce, gli abbia fatto notare la cosa.

Vogliamo fare qualcosa?
facciamo uno strisicone e lo sventoliamo quando esce dall'albergo o simili.
Prepariamo una lettera (firmata dai siti e mailin list principali in italia), ne stampiamo un po di copie e cerchiamo di dargliela.
Una lettera dove gli facciamo notare i prezzi in Italia e nel resto d'europa.
Una volta data, se davvero gli interessa farà qualcosa, magari per il tour del 2008. Perlomeno avremo la certezza che lo sa!

altre cose da fare:
sentire le associazioni dei consumatori.
non andare ai concerti.

giovedì 6 settembre 2007, 17:07

andrea69 ha scritto:è colpa anche di tutti noi.
Sono anni (io per primo) che ci lamentiamo di come in Italia siano cari i biglietti, ma non abbiamo mai fatto nulla!
Mai un racconto di un fan che, avvicinato Bruce, gli abbia fatto notare la cosa.

Vogliamo fare qualcosa?
facciamo uno strisicone e lo sventoliamo quando esce dall'albergo o simili.
Prepariamo una lettera (firmata dai siti e mailin list principali in italia), ne stampiamo un po di copie e cerchiamo di dargliela.

Una lettera dove gli facciamo notare i prezzi in Italia e nel resto d'europa.
Una volta data, se davvero gli interessa farà qualcosa, magari per il tour del 2008. Perlomeno avremo la certezza che lo sa!

io ci sto eccome
non sto scherzando,non so fino a che punto Bruce sia a conoscenza della situazione
potremmo cominciare a buttare giù qualche frase
tentare non nuoce

Re: Mia partecipazione a Milano in forse...

giovedì 6 settembre 2007, 17:11

marostica ha scritto:
Sarà bellissimo: un concerto di pottini in maglietta senza maniche che alzano il pugno , per poi rimettersi all'uscita i vestiti griffati e tornare a casa sulle loro smart o mini coi cerchi in lega

Mi dispiace, Bruce
ma dopo i pizzaioli ci sei tu

a parte il riferimento ai pizzaioli che non ho capito fino in fondo,ma fossi in te eviterei certi paragoni eccessivi:pochi di noi hanno i vestiti griffati o le mini con i cerchi in lega
molti di noi,non dico che faticano ad arrivare a fine mese,ma sicuramente non sono fra quelli che tirano fuori 80 euro senza pensarci
sono d'accordissimo con te che i prezzi siano troppo alti,ma non dare del fighetto a chi andrà al concerto:non puoi sapere i sacrifici che può aver fatto per pagare quel biglietto.

Re: Mia partecipazione a Milano in forse...

giovedì 6 settembre 2007, 17:18

Tanya ha scritto:
marostica ha scritto:
Sarà bellissimo: un concerto di pottini in maglietta senza maniche che alzano il pugno , per poi rimettersi all'uscita i vestiti griffati e tornare a casa sulle loro smart o mini coi cerchi in lega

Mi dispiace, Bruce
ma dopo i pizzaioli ci sei tu

a parte il riferimento ai pizzaioli che non ho capito fino in fondo,ma fossi in te eviterei certi paragoni eccessivi:pochi di noi hanno i vestiti griffati o le mini con i cerchi in lega
molti di noi,non dico che faticano ad arrivare a fine mese,ma sicuramente non sono fra quelli che tirano fuori 80 euro senza pensarci
sono d'accordissimo con te che i prezzi siano troppo alti,ma non dare del fighetto a chi andrà al concerto:non puoi sapere i sacrifici che può aver fatto per pagare quel biglietto.

io per esempio..da napoli faccio sacrifici enormi..... :wink:

giovedì 6 settembre 2007, 17:32

i pizzaioli sono l'unica categoria che negli ultimi anni ha rincarato i prezzi almeno quanto Springsteen con i suoi concerti..

comunque io non voglio offendere nessuno: e l'italiano medio griffato e con la smart non è una mia invenzione ma realtà, basta guardarsi in giro, ovunque ....

io non offendo chi ha fatto e farà dei grossi sacrifici per venire, perchè molte volte anche io ho seguito quella strada, ma adesso, dopo anni, mi chiedo se ne valga davvero la pena, perchè non so voi ma tirar fuori senza fiatare 85 euro e poi cantare le canzoni su chi sta in the "darkness on the edge of town" inizia davvero a sapermi di ipocrisia.

giovedì 6 settembre 2007, 17:49

marostica ha scritto:i pizzaioli sono l'unica categoria che negli ultimi anni ha rincarato i prezzi almeno quanto Springsteen con i suoi concerti..

comunque io non voglio offendere nessuno: e l'italiano medio griffato e con la smart non è una mia invenzione ma realtà, basta guardarsi in giro, ovunque ....

io non offendo chi ha fatto e farà dei grossi sacrifici per venire, perchè molte volte anche io ho seguito quella strada, ma adesso, dopo anni, mi chiedo se ne valga davvero la pena, perchè non so voi ma tirar fuori senza fiatare 85 euro e poi cantare le canzoni su chi sta in the "darkness on the edge of town" inizia davvero a sapermi di ipocrisia.


per me vedere la esb...la prima volta nn ha prezzo :wink:

l'unica volta afirenze ero in tribuna...ora voglio godermeli a dovere

giovedì 6 settembre 2007, 17:55

marostica ha scritto:i pizzaioli sono l'unica categoria che negli ultimi anni ha rincarato i prezzi almeno quanto Springsteen con i suoi concerti..


magari fossero l'unica........

giovedì 6 settembre 2007, 18:09

Scusate, ma state facendo una polemica su un qualchecosa che ancora non è successo. Fate uscire prima i biglietti, guardiamo quanto costano e poi ci incazziamo. O no?
Perché ad incazzare ci incazziamo. Questo è poco ma sicuro.
Poi non capisco un'altra cosa: perchè Bruce dovrebbe fare qualcosa per il costo dei biglietti in Italia? Bruce fa questo mestiere da 40 anni. Che vi piaccia o no vende il suo prodotto. E se lo fa pagare profumatamente perché vale. E' la legge del mercato.

giovedì 6 settembre 2007, 18:17

rud krol ha scritto:Scusate, ma state facendo una polemica su un qualchecosa che ancora non è successo. Fate uscire prima i biglietti, guardiamo quanto costano e poi ci incazziamo. O no?
Perché ad incazzare ci incazziamo. Questo è poco ma sicuro.
Poi non capisco un'altra cosa: perchè Bruce dovrebbe fare qualcosa per il costo dei biglietti in Italia? Bruce fa questo mestiere da 40 anni. Che vi piaccia o no vende il suo prodotto. E se lo fa pagare profumatamente perché vale. E' la legge del mercato.

infatti io non me la prendo con lui e solo con lui,anche perchè non so fino a che punto possa sapere,capire e risolvere
ma mi piacerebbe fargli sapere quanto possa essere un sacrificio per i suoi fans andare ai suoi concerti
almeno farglielo sapere

giovedì 6 settembre 2007, 19:13

Tanya ha scritto:
rud krol ha scritto:Scusate, ma state facendo una polemica su un qualchecosa che ancora non è successo. Fate uscire prima i biglietti, guardiamo quanto costano e poi ci incazziamo. O no?
Perché ad incazzare ci incazziamo. Questo è poco ma sicuro.
Poi non capisco un'altra cosa: perchè Bruce dovrebbe fare qualcosa per il costo dei biglietti in Italia? Bruce fa questo mestiere da 40 anni. Che vi piaccia o no vende il suo prodotto. E se lo fa pagare profumatamente perché vale. E' la legge del mercato.

infatti io non me la prendo con lui e solo con lui,anche perchè non so fino a che punto possa sapere,capire e risolvere
ma mi piacerebbe fargli sapere quanto possa essere un sacrificio per i suoi fans andare ai suoi concerti
almeno farglielo sapere


a dublino l'ultima sera a fine o concerto bruce ha detto + o -: ''c'è gente che manca a casa da un po', famiglie e colleghi si chiederanno dove siete finiti''
in pratica nelle prime file vedeva sempre le stesse facce.
i biglietti saranno anche cari ma mi sembra che alcuni, molti, me comprso, (non tutti certo) non si limitino a vedere un concerto ma vogliono vederne il + possibile. insomma è inutile lamentarsi dei prezzi se poi appena escono i biglietti ci tuffiamo a pesce x cercare di accaparrarci + biglietti possibili. mi metto nei panni di barley arts che riceverà ogni giorno telefonate su telefonate di gente che gli chiede del concerto (ma già da luglio quando il disco non era ancora stato annunciato): forse sa di avere tra le mani un prodotto altamente ricercato e quindi vendibile con facilità ad un prezzo alto.

a mio parere poi è ipocrita tirare fuori 80 € e poi andare con lo striscione. non vuoi pagare una cifra simile non ci vai. il concerto non è un bene indispensabile.

x l'ultimo concerto degli stones a roma i posti davanti costavano 170 €: non mi sembrava giusta una cifra del genere e non l'ho spesa.

poi marostica se per te quei 30 € di differenza sono moralmente inaccettabili piuttosto che rinunciare al concerto masterizzati il cd.

giovedì 6 settembre 2007, 19:30

sono abbastanza d'accordo con marostica , purtroppo (purtroppo perchè i fatti sono negativi) e non sono molto d'accordo sul fatto che il prodotto vale, si vende bene per cui il prezzo..di conseguenza,,prezzo a piacere

No

Seguo concerti da una vita..diciamo 30 anni (chissenefrega?...però costavano un filo meno, in proporzione) e proprio Bruce ha dato una spinta con il suo 1985, dove i concerti allora mediamente erano sulle 10-12.000..lui a San Siro 20.000, ricordo perfettamente il "salto"..e non molto prima i concerti costavano 5-7-9.000 lire.... va bhe, tempi che furono, lira, roba vecchia.. ma c'era la possibilità di accedere e scegliere (perlomeno dopo il 1980, ovvero dopo un black out di qualche anno causa "disordini e sfondamenti vari" tipo molotov a Santana nel 1977 al Vigorelli)

Beh, la musica live è ESSENZIALE, ben più di centinaia di cd e dvd e bootleg etc che oggi troviamo ben pià facilmente disponibili, ti consente di apprezzare un gruppo o u artista in una esperienza che è unica, un cd live non può riprodurla...e devo dire che più invecchio (e teoricamente, secondo la regola, più accumulo denaro...'ma quando mai..) e più apprezzo il poter pagare una consumazione e vedere sul palco gente che suda e si sbatte per due lire o solo per farsi conoscere

Ora è anche vero che i profitti nel music business si fanno sempre di più con i tour e il merchandising che non con le vendite di cd etc..da cui i prezzi e le "reunion" impazzano"...ora, vedere i "big event", quelli che smuovono le folle (U2 e Stones per fare due esempi) sottosta alle leggi del business ed ai prezzi relativi..ma tutto ha un limite

Qualche concerto nel recente passato ha spinto troppo ed è stato annullato, per scarse prevendite o mancato accordo sui prezzi

Bruce è a parte
Va bene, diciamo che siamo più ben disposti come fans a spendere per lui rispetto ad altri..diciamo
Ma anche qui ci deve essere un qualche equilibrio, il mercato non è solo domanda/offerta ma anche rapporto tra chi "consuma" e chi sforna....
Bruce non ha voce in capitolo con i prezzi del tour?
Non credo, sarò à anche la Landau Inc ma NON credo che Bruce non abbia idea (giusto farglielo notare, con lettere, email e quant'altro da spedire alla Columbia/Sony etc)

Quale soluzione? Nessuna in concreto, ma ognuno può agire coerentemente con la sua visione delle cose, anche astenendosi a malincuore (ma da UN solo concerto no, dai, Marostica, vieni suvvia)

Ora, per evitare malintesi, non chiedo brioche per tutti e concerti gratis e populismo a poco prezzo..ma di tornare al palazzetto, ma anche al cinema, al circo o in un ristorante con una sensazione diversa da quella del "ammappate quanto me costa"...

Tantomeno volevo paragonare prezzi/opportunità un artista di "grido" con chi deve ancora fare gavetta....ma la musica fa vibrare le corde e le corde possono vibrare anche in un pub piccolo con due microfoni e 4 avventori

Spero di incontrarvi a Milano, e più avanti, ben volentieri, ma non posso dire di farlo ad occhi chiusi senza un pensierino al "quanto"....

Ci vediamo in tardo autunno
Ultima modifica di LittleStevenMilano il giovedì 6 settembre 2007, 19:37, modificato 2 volte in totale.

giovedì 6 settembre 2007, 19:30

Come disse un amico al casello di Mestre
<<bestemmio e sto in coda>>...... :wink:

giovedì 6 settembre 2007, 19:39

fishlady ha scritto:parliamo di parterre...

53 euro è un prezzo giusto
80-100 è un prezzo assurdo
110 e oltre è da consulto del codice penale


Stai a casa

Magari 110 euro te li guadagni pure !

AH AH
Rispondi al messaggio