Finalmente il nuovo album..in arrivo dal 6 Marzo 2012!!
Rispondi al messaggio

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

giovedì 2 febbraio 2012, 14:46

simone71 ha scritto:e sul johnny cash.........chissà quanta roba ha registrata che noi non sappiamo.......del resto chi se la sarebbe mai immaginata la seeger session..........e soprattuto che c'era già stata una session anni prima con parte degli stessi musicisti.......


Beh, hai ragione. Ma il fatto di non sapere cosa possa essere stato registrato non implica che un progetto specifico sia stato realizzato (anche solo in parte) solo perché è nei desideri di alcuni fans. Il famoso rumor non teneva poi conto di un fattore - a mio parere - molto importante: le Seeger Sessions non sono un omaggio al Pete Seeger "cantautore". Sono in primo luogo un tributo al suo ruolo di "traghettatore" del folk: all'importanza che Seeger ha avuto nel diffondere la musica tradizionale (e i suoi ideali) nel Ventesimo Secolo (al proposito, basta guardare la tracklist originale di We shall overcome). Per questa ragione, non c'è motivo per cui un eventuale secondo capitolo delle Seeger Sessions debba focalizzarsi su un autore specifico. Ed è un po' quello che Springsteen diceva nel 2006. Come detto, un album tributo a Cash farebbe piacere a molti (e a me per primo), ma le voci che sono circolate negli anni al riguardo sono prive di fondamento.

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

giovedì 2 febbraio 2012, 15:53

E un bel Hank Williams Session?

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

giovedì 2 febbraio 2012, 16:51

petrus99 ha scritto:E un bel Hank Williams Session?


Beh, nel caso Bruce decidesse di concentrarsi su un solo autore (cosa di cui personalmente dubito), Hank Williams sarebbe certamente fra i "papabili", anche per via dell'influsso che la sua musica ha avuto su Springsteen alla fine degli Anni Settanta. Temo però che, quanto a tributi, Hank Williams sia un po' inflazionato al momento attuale (Timeless del 2001; i Lost Notebooks del 2011, a cui si aggiunge il libro I'll never get out of this world alive di Steve Earle sempre dello scorso anno). E poi ci sarebbe il fatto che, da circa dieci anni, Bob Dylan fa di tutto per "sembrare" Hank Williams.
Ultima modifica di Gian il giovedì 2 febbraio 2012, 17:08, modificato 3 volte in totale.

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

giovedì 2 febbraio 2012, 17:02

il johnny cash era solo un esempio.......
comunque anche se dal tenore delle mie precedenti può non sembrare così....
non vedo l'ora di avere il disco fra le mani.......e di essere smentito nei dubbi

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

martedì 7 febbraio 2012, 19:16

bonzo ha scritto: Ma poi arrivo' la tanto agognata (dai fans...non so quanto da lui) reunion con la Band che porto' a che risultati?
"Secret Garden"? "Blood Brothers"?
Mainstream adulto e retorico,la musica meno stimolante che abbia mai prodotto,in pratica due "cavalli morti"
Se quelle sono grandi canzoni solo perche' suonate dall ESB io mi arrendo.


Non voglio discutere i gusti personali e rispetto qualsiasi opinione; tuttavia credo che non si possa sminuire Blood Brothers in questi termini (anche se si tratta di una semplice bonus tracks). O meglio, si può, ma accettando di dire che tutto in Springsteen è retorica. Soprattutto ciò che precede il 1978.

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

mercoledì 8 febbraio 2012, 10:10

Gian ha scritto:
bonzo ha scritto: Ma poi arrivo' la tanto agognata (dai fans...non so quanto da lui) reunion con la Band che porto' a che risultati?
"Secret Garden"? "Blood Brothers"?
Mainstream adulto e retorico,la musica meno stimolante che abbia mai prodotto,in pratica due "cavalli morti"
Se quelle sono grandi canzoni solo perche' suonate dall ESB io mi arrendo.


Non voglio discutere i gusti personali e rispetto qualsiasi opinione; tuttavia credo che non si possa sminuire Blood Brothers in questi termini (anche se si tratta di una semplice bonus tracks). O meglio, si può, ma accettando di dire che tutto in Springsteen è retorica. Soprattutto ciò che precede il 1978.


Una canzone e' sempre il risultato di piu' componenti.
Tu puoi sfiorare la retorica nel testo ,ma se la musica e' vibrante e trasmette un sentimento reale il risultato non suona retorico.
"Blood Brothers" suona retorica nel senso che la musica (blanda,involuta) non fa altro che esacerbare un testo, evidentemente scritto apposta per celebrare una reunion (non so quanto veramente voluta).
E' forzata,non particolarmente sincera (soprattutto non suona tale),scritta perche' si doveva cantare qualcosa di celebrativo.
Un cavallo morto...retorico.

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

mercoledì 8 febbraio 2012, 10:16

Gian ha scritto:
bonzo ha scritto: Ma poi arrivo' la tanto agognata (dai fans...non so quanto da lui) reunion con la Band che porto' a che risultati?
"Secret Garden"? "Blood Brothers"?
Mainstream adulto e retorico,la musica meno stimolante che abbia mai prodotto,in pratica due "cavalli morti"
Se quelle sono grandi canzoni solo perche' suonate dall ESB io mi arrendo.


Non voglio discutere i gusti personali e rispetto qualsiasi opinione; tuttavia credo che non si possa sminuire Blood Brothers in questi termini (anche se si tratta di una semplice bonus tracks). O meglio, si può, ma accettando di dire che tutto in Springsteen è retorica. Soprattutto ciò che precede il 1978.

Quoto

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

mercoledì 8 febbraio 2012, 11:15

bonzo ha scritto:
Gian ha scritto:
bonzo ha scritto: Ma poi arrivo' la tanto agognata (dai fans...non so quanto da lui) reunion con la Band che porto' a che risultati?
"Secret Garden"? "Blood Brothers"?
Mainstream adulto e retorico,la musica meno stimolante che abbia mai prodotto,in pratica due "cavalli morti"
Se quelle sono grandi canzoni solo perche' suonate dall ESB io mi arrendo.


Non voglio discutere i gusti personali e rispetto qualsiasi opinione; tuttavia credo che non si possa sminuire Blood Brothers in questi termini (anche se si tratta di una semplice bonus tracks). O meglio, si può, ma accettando di dire che tutto in Springsteen è retorica. Soprattutto ciò che precede il 1978.


Una canzone e' sempre il risultato di piu' componenti.
Tu puoi sfiorare la retorica nel testo ,ma se la musica e' vibrante e trasmette un sentimento reale il risultato non suona retorico.
"Blood Brothers" suona retorica nel senso che la musica (blanda,involuta) non fa altro che esacerbare un testo, evidentemente scritto apposta per celebrare una reunion (non so quanto veramente voluta).
E' forzata,non particolarmente sincera (soprattutto non suona tale),scritta perche' si doveva cantare qualcosa di celebrativo.
Un cavallo morto...retorico.


Beh, capisco cosa vuoi dire, ma personalmente non credo che la "musica" possa ridurre la retorica di un testo. Mi sembra una maniera elegante di salvare ciò che fa comodo: cioè, se la musica mi emoziona allora "we got one last chance to make it real / To trade in these wings on some wheels" oppure "there's an opera out on the Turnpike / There's a ballet being fought out in the alley" è "lirismo"; in caso contrario è "retorica". Così facendo tutto diventa un po' troppo soggettivo, a parer mio.
In più, mi sembra che tu applichi a Blood Brothers un'interpretazione che la riduce a semplici circostanze biografiche. Non credo sia così, come per nessuna canzone di Springsteen. Quel testo è invece molto più generale. Per interderci, non credo che una frase come "We lose ourselves in work to do and bills to pay" possa riferisi alla E Street Band e soltanto a lei. Trovo invece Blood Brothers uno spendido testo, maturo questo sì, sulle amicizie in generale, e sulla loro dinamica nel corso degli anni. Quanto alla musica, la trovo un perfetto esempio di impiego mirato della E Street Band, che ne tiene a freno clichés e facili autoarrangiamenti (e lo stesso vale per Secret Garden).
Ultima modifica di Gian il mercoledì 8 febbraio 2012, 14:10, modificato 1 volta in totale.

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

mercoledì 8 febbraio 2012, 13:19

mah........il testo di blood brothers penso sia un capolavoro.......fra tutte le canzoni che si possono criticare propio questa???
e le lacrime di bruce a nyc quando la e street si teneva per mano.........valgono da sole oltre ogni commento.....

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

mercoledì 8 febbraio 2012, 14:00

Vabbè, ormai siamo OT, però io alla versione "ballad" preferisco la versione "rock".
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=xjZs3oHpMKA[/youtube]

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

mercoledì 8 febbraio 2012, 14:21

la versione studio non mi ha mai fatto impazzire, quella live è da pelle d'oca....
Penso che sia la canaone più bella che abbia mai sentito sull'amicizia

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

mercoledì 8 febbraio 2012, 14:24

rud krol ha scritto:Vabbè, ormai siamo OT

già ci vorrebbe un mod per rimettere il topic in carreggiata....

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

mercoledì 8 febbraio 2012, 14:44

Blood brothers... una meraviglia.

Comunque non possiamo creare una sezione staccata così come per "tour 2012" anche per "wrecking ball, il nuovo album" e spostare le conversazioni in merito lì???

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

mercoledì 8 febbraio 2012, 16:18

petrus99 ha scritto:già ci vorrebbe un mod per rimettere il topic in carreggiata....

Ma anche no.
Un topic vive di vita propria.
"Like a river that don't know where it's flowing"

Re: WRECKING BALL è il nuovo disco.

mercoledì 8 febbraio 2012, 17:38

rud krol ha scritto:
petrus99 ha scritto:già ci vorrebbe un mod per rimettere il topic in carreggiata....

Ma anche no.
Un topic vive di vita propria.
"Like a river that don't know where it's flowing"


...Though I Know The River Is Dry...
Rispondi al messaggio