domenica 17 maggio 2009, 23:47
gionninaintinain ha scritto:Io ricordo che a Firenze 2003 sarei potuto entrare con un caimano al guinzaglio e un crotalo al collo e nessuno mi avrebbe detto nulla, controlli zero.
Una signora americana che alloggiava nel mio stesso albergo si era fatta aiutare dall' albergatore a svuotare della mollca un enorme panino dove all' interno ha poi nascosto una telecamera.
martedì 19 maggio 2009, 15:43
gionninaintinain ha scritto:Io ricordo che a Firenze 2003 sarei potuto entrare con un caimano al guinzaglio e un crotalo al collo e nessuno mi avrebbe detto nulla, controlli zero.
Una signora americana che alloggiava nel mio stesso albergo si era fatta aiutare dall' albergatore a svuotare della mollca un enorme panino dove all' interno ha poi nascosto una telecamera.
martedì 19 maggio 2009, 18:12
giulia ha scritto:gionninaintinain ha scritto:Io ricordo che a Firenze 2003 sarei potuto entrare con un caimano al guinzaglio e un crotalo al collo e nessuno mi avrebbe detto nulla, controlli zero.
Una signora americana che alloggiava nel mio stesso albergo si era fatta aiutare dall' albergatore a svuotare della mollca un enorme panino dove all' interno ha poi nascosto una telecamera.
Sentite, mi pare l'audace colpo dei soliti ignoti: stiamo escogitando le cose più assurde, manco fossimo dei bombaroli! Mi sa tanto che aveva ragione S. Agostino: memoria è il tesoro dell'uomo. Credo che affiderò le immagini al mio povero cervello, però il tappo lo metto in tasca.
mercoledì 20 maggio 2009, 21:25
L'Ammiraglia ha scritto:giulia ha scritto:gionninaintinain ha scritto:Io ricordo che a Firenze 2003 sarei potuto entrare con un caimano al guinzaglio e un crotalo al collo e nessuno mi avrebbe detto nulla, controlli zero.
Una signora americana che alloggiava nel mio stesso albergo si era fatta aiutare dall' albergatore a svuotare della mollca un enorme panino dove all' interno ha poi nascosto una telecamera.
Sentite, mi pare l'audace colpo dei soliti ignoti: stiamo escogitando le cose più assurde, manco fossimo dei bombaroli! Mi sa tanto che aveva ragione S. Agostino: memoria è il tesoro dell'uomo. Credo che affiderò le immagini al mio povero cervello, però il tappo lo metto in tasca.
Se finisce a pasta e ceci io ci sto
mercoledì 20 maggio 2009, 21:31
giovedì 21 maggio 2009, 0:35
giovedì 21 maggio 2009, 16:39
giovedì 21 maggio 2009, 18:59
giulia ha scritto:
Insomma, mi pare di aver capito che pasta e ceci ti piaccia. La preferisci con o senza il filetto di acciuga?
giovedì 21 maggio 2009, 20:27
L'Ammiraglia ha scritto:giulia ha scritto:
Insomma, mi pare di aver capito che pasta e ceci ti piaccia. La preferisci con o senza il filetto di acciuga?
Senza ma non essendo un piatto della mia regione con l'acciuga non l'ho mai assaggiata
giovedì 21 maggio 2009, 20:53
purplecadillac ha scritto:con la temperatura che farà.... meglio prosciutto e melone
giovedì 21 maggio 2009, 21:09
L'Ammiraglia ha scritto:purplecadillac ha scritto:con la temperatura che farà.... meglio prosciutto e melone
Quando venivamo a Roma per le manifestazioni mangiavamo l'abbacchio, ma non ricordo dove
giovedì 21 maggio 2009, 21:43
purplecadillac ha scritto:L'Ammiraglia ha scritto:purplecadillac ha scritto:con la temperatura che farà.... meglio prosciutto e melone
Quando venivamo a Roma per le manifestazioni mangiavamo l'abbacchio, ma non ricordo dove
abbacchio alla scottadito?
spero che erano manifestazioni invernali però...
venerdì 22 maggio 2009, 10:06
domenica 24 maggio 2009, 0:29
romolo ha scritto:ve consjio 'na grattachecca
domenica 24 maggio 2009, 17:54
romolo ha scritto:madò l'abbacchio a luglio...volete pure un piatto de coda?!?
ve consjio 'na grattachecca, armeno ve rifrescate.